Medico e dittatore? doctators

0 Comments

Leggo e riporto da Univadis È vero, come Arthur Conan Doyle fa dire a Sherlock Holmes, che quando un medico prende la strada sbagliata diventa il peggiore dei criminali, perché ha sia il coraggio che le conoscenze necessarie? Difficile dire se sia davvero così. Nel 2017 un gruppo di ricercatori … ha provato a verificare se esiste […]

Tv Medica per Moto Perpetuo

0 Comments

In questo episodio, la testimonianza di una caregiver che ha condiviso le difficoltà e le sfide quotidiane legate alla gestione della madre, affetta da Malattia dei Parkinson. Racconta nel dettaglio le esperienze vissute e il supporto fondamentale ricevuto dall’associazione di volontariato Moto Perpetuo, che si è rivelato un sostegno insostituibile nel suo percorso. https://fb.watch/x2rcSTINFR

TV medica per Moto Perpetuo

0 Comments

Il supporto psicologico è una risorsa fondamentale per le persone affette da malattie neurodegenerative, nonché per i loro familiari che spesso si trovano a dover affrontare sfide emotive onerose da tutti i punti di vista. Questo servizio essenziale è reso possibile grazie a Motoperpetuo, che finanzia la collaborazione con la cooperativa sociale Agape. Durante questa […]

Scuole di specializzazione

0 Comments

L’elenco dei contratti di specializzazione banditi e assegnati offre vari spunti di riflessione. Non ultimo il raffronto tra pediatria e geriatria. Premesso che il trend anagrafico evidenzia un incremento dell’età media e una riduzione della natalità, ci si chiede perché la percentuale di accettazione dei posti assegnati sia maggiore per la pediatria rispetto alla geriatria […]

Letture consigliate – I limiti del mio linguaggio

0 Comments

La parola “lotta” come metafora per la malattia, gettonata anche nei casi di depressione, è stata giustamente oggetto di molte critiche perché sembra addossare la responsabilità al paziente: se non stai meglio, evidentemente è perché non hai lottato abbastanza. Spesso, invece, che tu sia malato di cancro o di depressione, guarire o meno non dipende […]